ARBITRO: CREZZINI VALERIO sezione di SIENA

  • Più vittorie delle squadre in trasferta (17) che di quelle in casa (15);
  • Con i professionisti dal campionato 2020/21 con 44 gare dirette in totale coi professionisti (0 in A, 0 in B, 44 in C/C1, 0 in C2) per 15 vittorie interne, 12 pareggi, 17 vittorie esterne e con 12 rigori decretati e 15 espulsioni comminate in totale;
  • 2 partite dirette col Padova (1 vittoria, 0 pareggi e 1 sconfitta);
  • Ultima partita diretta coi biancorossi è stata San Giuliano City-Padova = 1-0 (reti di Miracoli) giocata il 30/11/2022;
  • Prima partita diretta coi biancorossi è stata Juventus NG-Padova = 1-2 (reti di Liguori, Cretella, Iling J) giocata il 14/09/2022;
  • Non esiste un precedente tra queste 2 squadre con questo arbitro; – = – (reti: -) giocata il -/-/-;
  • 1 partita diretta con il Vicenza (1 vittoria, 0 pareggi e 0 sconfitte);
  • Unica partita diretta coi berici è stata Vicenza-Pergolettese = 2-0 (reti di Ierardi, Dal Monte) giocata il 04/12/2022;
  • Numero partite dirette in serie C girone A 23/24= 2 compresa la prossima (72° posizione); Atalanta-Mantova= 0-2;
  • Media voto GDS in serie C girone A 23/24= 5,5 (77° posizione);
  • Media rigori decretati in serie C girone A 23/24= – ( -° posizione con 0 rigori in 1 gara);
  • Media espulsioni decretate in serie C girone A 23/24= – (-° posizione con 0 rossi in 1 gara);
  • Squadre più dirette in assoluto sono Vis Pesaro, Juve Stabia con 4 casi cadauna;

PADOVA

CURIOSITA’ IN CORSO

  • +25 punti rispetto alla stagione 22/23 alla stessa giornata;
  • -1 punto fatto confrontando le giornate disputate tra andata e ritorno;
  • Ha utilizzato 3 moduli di gioco diversi (prevalente 352);
  • 64 punti frutto di 18 vittorie (Legnago, Alessandria, Novara, Virtus VR, Trento, Arzignano, Giana, Albinoleffe, Pro Vercelli, Atalanta, Fiorenzuola, Triestina, Alessandria, Novara, Pro Patria, Pro Sesto, Arzignano, Renate), 10 pareggi (Mantova, Pro Patria, Pro Sesto, Renate, Vicenza, Pergolettese, Lumezzane, Legnago, Virtus VR, Trento) e 1 sconfitta (Mantova);
  • Nelle ultime 9 gare ha fatto 21 punti (primo);
  • Ha subito meno sconfitte di tutte (1, Mantova a 3);
  • Non ha mai perso fuori casa (unico ed ultimo);
  • Viene da 4 vittorie consecutive;
  • Viene da 9 risultati utili consecutivi;
  • Detiene il record del campionato di risultati utili consecutivi (19, dalla 1° alla 19° giornata);
  • Ha segnato 4 reti dopo il 90° (terzo dopo Lumezzane e Triestina a 6);
  • Ha subito 18 reti (ultimo);
  • Ha subito 6 reti nel primo tempo (ultimo);
  • Ha subito solo 7 reti fuori casa (nettamente ultimo, Mantova a 11);
  • Non prende goals da 376 minuti; e 196’ in casa;
  • Ha trasformato 5 calci di rigore (primo con Trento);
  • Mai segnate reti da calcio di punizione diretto;
  • Mai subite reti da calcio di punizione diretto;
  • Mai fatte reti di sinistro da fuori area;
  • Mai subite reti di sinistro da fuori area;
  • Solo 3 gare senza nessuna rete all’attivo (secondo dopo Mantova a 2);
  • 16 gare senza nessuna rete al passivo (Mantova e Vicenza a 14);
  • Gli avversari di turno hanno battuto 98 calci d’angolo (terzultimo):
  • Espulsi 10 giocatori tra le fila degli avversari di turno (nettamente primo);
  • Palombi ha segnato 3 reti subentrando dalla panchina (secondo);
  • Delli Carri ha giocato 29 gare su 29; ne rimangono 8 in tutto il campionato (Fortin, Arini, Franzoni, Festa, Marietta, Artioli, Soncin;
  • Varas è il capocannoniere dei centrocampisti con 7 reti;
  • Liguori ha la media voto migliore della squadra (GDS 6,5);
  • Perrotta ha la media voto peggiore della squadra (GDS 5,8);

VARIE

  • Storia: In prima divisione dal 2019/20 con costante accesso alla fase play-off; ultimo anno in serie A 1995/96; ultimo in serie B 2018/19;
  • 30° giornata ultime 3 stagioni: 22/23: Padova-Piacenza= 1-1; 21/22: Padova-Feralpi= 2-1; 20/21: Matelica-Padova = 4-1;
  • In attesa del debutto: Nessuno;
  • 0 presenze: Dal 2003 in su devono ancora debuttare in serie C 23/24 – girone A: (-);
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è Montrone Andrea 27/02/2006; il più anziano è Donnarumma Antonio 07/07/1990
  • Ex: Crescenzi Luca Andrea (coi berici con 30 presenze e 0 reti fatte nell’anno 2017/18); Bianchi Nicolò (coi bericicon 35 presenze e 4 reti fatte nell’anno 2018/19);
  • Fedelissimi di fila: Kirwan, Donnarumma e Dezi con 3 anni di anzianità e poi altri 11 giocatori con 2 anni; 17 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 14 sono in rosa da più di un anno compresi acquisti e cessioni;
  • Acquisti/Innesti: Perrotti, Crescenzi, Capelli, Varas, Bianchi, Palombi, Villa, Favale, Fusi, Granata, Montrone, Toldo; a Gennaio: Tordini, Crisetig, Zamparo, Valente, Faedo;
  • Cessioni: Crivello, Cannavò, Valentini, Gasbarro, Vasic, Franchini, Zanchi, Ceravolo, Ghiraldello, Jelenic, Piovanello, Gagliano, Ilic, Curcio; a Gennaio: Calabrese, De Marchi, Granata, Leoni;
  • Utilizzati/In rosa: 29/31 (compresi acquisti e cessioni)
  • Su 29 giocatori utilizzati 27 sono italiani e 2 stranieri;
  • Su 29 giocatori utilizzati 16 sono neoacquisti;
  • Nessun giocatore ha giocato tutte le 29 partite interamente ();
  • Delli Carri e Varas han preso parte a tutte le gare sin qui disputate;
  • Delli Carri è il giocatore con tutte le presenze partendo sempre come titolare;
  • 2 giocatori han preso parte ad una sola gara; Montrone, Toldo;
  • Subentrati/Sostituiti: Palombi subentrato 19 volte, Bortolussi sostituito 17 volte
  • Cambio più frequente: Favale per Villa con 15 casi;
  • Ammoniti: Fusi è il giocatore con più cartellini gialli ricevuti (12), poi Liguori (7), Radrezza, Bortolussi, Crescenzi, Perrotta (5);
  • Squalificati: Fusi (2 gg), Liguori, Perrotta. Radrezza, Belli, Crescenzi, Bortolussi, Cretella (1 gg);
  • Squalificati per questo match: Nessuno:
  • Bomber 23/24 (8 giocatori >1): Liguori 11 reti, poi Varas e Bortolussi 7, poi Capelli, Delli Carri, Palombi 3, Villa, Belli 2, Russini, Bianchi, Radrezza, Favale, Kirwan, Zamparo, Dezi 1 rete;
  • Storico Reti in Serie C (8 giocatori oltre 10): Bortolussi 64, Varas 37, Liguori 32, Valente 31, Russini 24, Capelli e Bianchi 12, Dezi 10, …
  • Reti vs Vicenza: Dezi 2 goal (2 vit, 2 par e 1 sco); Capelli 1 goal (1 vit, 1 par e 3 sco); Radrezza 1 goal (2 vit, 1 par e 2 sco); Bianchi 1 goal (3 vit, 2 par e 1 sco); Russini 1 goal (1 vit, 1 par e 1 sco);
  • Reti vs Confente (probabile portiere del Vicenza, che ha affrontato il Padova 3 volte: 0 vit, 2 par e 1 sco): Bortolussi (2 goal su 3 match); Dezi (1 goal su 2 match); Radrezza (1 goal su 2 match); Russini (1 goal su 2 match); Bestia nera Golfo (2 goal su 1 match);
  • Presenze in Biancorosso (1 giocatore oltre 100): Donnarumma con 107 presenze è il veterano, poi Dezi 68, ,..
  • Presenze in serie C (15 giocatori oltre 100): Varas con 274 presenze è il veterano, poi Valente 234, Russini e Bianchi 225, Crescenzi 218, Perrotta 214, Bortolussi 209, Favale 189, Zamparo 179, Villa 160, Kirwan 140, Radrezza 134, Belli 120, Dezi 115, Donnarumma 107, …
  • Scontri diretti (ultimi 30 anni): 44 volte con 19 vittorie (ultima 11/09/2022 a Padova per 2-1 con reti di Dezi su rigore, Stoppa, Russini), 12 pareggi (ultimo 29/10/2023 a Vicenza per 1-1 con reti di Ronaldo, Radrezza su rigore), 13 sconfitte (ultima 09/03/2013 a Padova per 0-1 con rete di Castiglia);
  • Allenatore: Torrente Vincenzo (02/12/1966) con 376 presenze tra i professionisti in Italia (148 vittorie 39%, 120 pareggi 32% e 108 sconfitte 29%); 0 presenze in serie A (0 vittorie -%, 0 pareggi -% e 0 sconfitte -%); 113 presenze in serie B (36 vittorie 32%, 34 pareggi 30% e 43 sconfitte 38%); 224 presenze in serie C (93 vittorie 41%, 76 pareggi 34% e 56 sconfitte 25%) ha affrontato il Vicenza 9 volte (2 vit, 6 par e 1 sco; reti fatte 7. reti subite 7) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Vecchi Stefano 4 volte (0 vit, 2 par, 2 sco; reti fatte 2. reti subite 6)
  • Nella sua carriera professionistica Torrente Vincenzo ha allenato 8 prime squadre; ha vinto 0 scudetti (), ha ottenuto 2 promozioni (Gubbio dalla C2 alla C1 e Gubbio C1 a B), è subito 2 retrocessioni (genoa e Vicenza); è subentrato 4 volte (Vicenza, Leonzio, Gubbio, Padova); è stato esonerato 2 volte (Cremonese, Salernitana)

VICENZA

CURIOSITA’ IN CORSO

  • +2 punti rispetto alla stagione 22/23 alla stessa giornata (-1 gara);
  • +5 punti confrontando le giornate disputate tra andata e ritorno (-1 gara);
  • Ha sin qui utilizzato 6 moduli diversi (prevalente il 3412);
  • 49 punti frutto di 14 vittorie (Giana, Lumezzane, Pergolettese, Atalanta, Arzignano, Pro Patria, Pro Sesto, Alessandria, Giana, Pergolettese, Atalanta, Pro Vercelli, Renate, Triestina), 7 pareggi (Albinoleffe, Virtus VR, Triestina, Padova, Novara, Albinoleffe, Virtus Vr) e 7 sconfitte (Pro Vercelli, Renate, Fiorenzuola, Legnago, Mantova, Trento, Lumezzane);
  • 30 punti in casa, 19 fuori: il -11 vale penultimo posto;
  • Nelle ultime 9 gare ha fatto 19 punti (secondo dopo Padova);
  • Viene da 5 vittorie consecutive;
  • Viene da 3 vittorie consecutive fuori casa;
  • Ha subito 7 reti in casa miglior difesa);
  • Ha subito 7 reti in casa, 16 fuori casa (+9 = primo posto);
  • Non prende goals da 271 minuti;
  • Ha subito 2 reti di testa (ultima);
  • In 14 partite non ha subito nemmeno una rete (secondo dopo Padova a 16);
  • Ha rimontato un parziale momentaneamente avverso 3 volte (penultimo);
  • Ha effettuato 138 cambi su 140 (primo, ma manca 1 gara);
  • Cuomo, Della Morte han la media voto migliore della squadra (GDS 6,4);
  • Massolo, De Maio han la media voto peggiore della squadra (GDS 5,5);

VARIE

  • Storia: 2° anno in Prima Divisione di Serie C; ultimo in serie B (2021/22); ultimo in serie A (2000/01);
  • 30° giornata ultime 3 stagioni: 22/23: Pro Vercelli-Vicenza= 1-4; 21/22: Vicenza-Parma= 0-1 (serie B); 20/21: Vicenza-Pescara= 1-0 (serie B);
  • In attesa del debutto: Cataldi, Pasini trasferiti;
  • Giovani <2002 con 0 presenze: Nessuno;
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è Delle Monache Marco 03/02/2005; il più vecchio è Ronaldo Pompeu da Silva 03/04/1990;
  • Ex: Ronaldo Pompeu Da Silva (con i biancoscudati 11 presenze e 1 rete fatta nell’anno 2010/11 e poi 98 presenze e 21 reti fatte dall’anno 2019/20 all’anno 2021/22);
  • Fedelissimi di fila: Greco Freddi, Cavion, Confente, Sandon sono in biancorosso da 3 stagioni, seguono 9 giocatori con 2 stagioni; 14 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 15 sono da più di un anno (compresi acquisti e cessioni);
  • Acquisti/Innesti: Rossi, Pellegrini, Golemic, Laezza, De Col, Proia, Costa, Tronchin, Talarico, De Maio, Massolo, Fantoni; Gennaio: Cuomo, Delle Monache;
  • Cessioni: Iacobucci, Dal Monte, Begic, Stoppa, Giacomelli, Cappelleti, Bellich, Zonta, Ndyaie; Gennaio: Jimenez, De Maio, Ierardi, Scarsella, Valietti, Pasini, Cataldi;
  • Utilizzati/in rosa: 27/29 ();
  • Su 27 giocatori utilizzati 23 sono italiani e 4 stranieri;
  • Su 27 giocatori utilizzati 14 sono neoacquisti
  • Nessun giocatore ha giocato tutte le partite interamente;
  • Nessun giocatore ha preso parte a tutte le gare (28); Ronaldo 27;
  • Nessun giocatore ha preso parte a tutte le gare sin qui disputate partendo da titolare (28); Confente 26;
  • 1 giocatore ha giocato 1 sola partita (Fantoni);
  • Subentrati/Sostituiti: Greco Freddi subentrato 17 volte, Ronaldo sostituito 16 volte;
  • Cambio più frequente: Rolfini per Pellegrini con 8 casi;
  • Ammoniti: Golemic giocatore con più cartellini gialli (10), poi Ronaldo, Ferrari, Esposito, Ierardi, Laezza 7, ….;
  • Squalificati: Costa, Ferrari, Golemic (2 gg), Ierardi, Laezza, Ronaldo (1 gg);
  • Squalificati per questo match: Nessuno;
  • Bomber 23/24 (8 giocatori >1): Ferrari 7 reti, Pellegrini, Rolfini. Della Morte 5, Scarsella 3, Cuomo, De Col, Ronaldo 2, Rossi, Sandon, Talarico, Costa, Proia, Cavion 1 rete
  • Storico Reti in serie C (5 giocatori >10): Ferrari 81, Rolfini 40, Ronaldo 28, Della Morte 27, Pellegrini 20, ….
  • Reti vs Padova: Ferrari 1 goal (0 vit, 2 par e 1 sco); Ronaldo 1 goal (1 vit, 3 par e 0 sco);
  • Reti vs portiere avversario Donnarumma (probabile portiere del Padova, che ha affrontato il Vicenza 6 volte: 1 vit, 3 par e 2 sco); Ronaldo (1 goal su 4 match); Ferrari (1 goal su 3 match); Bestia nera Marchi E ed Abbruscato (3 reti subite su 1 match);
  • Presenze in squadra (0 giocatori oltre 100): Pasini trasferito 105, Cavion 73, …
  • Presenze in serie C (10 giocatori oltre 100): Scarsella con 282 gettoni è il veterano, poi Pasini trasferito 226, Ferrari 218, Rolfini 214, Laezza 201, Ronaldo 192, Cavion 168, Della Morte 161, Confente 140, Costa 121, Rossi 109, …
  • Scontri diretti (ultimi 30 anni): 44 volte con 13 vittorie (ultima 09/03/2013 a Padova per 0-1 con rete di Castiglia), 12 pareggi (ultimo 29/10/2023 a Vicenza per 1-1 con reti di Ronaldo, Radrezza su rigore), 19 sconfitte (ultima 11/09/2022 a Padova per 2-1 con reti di Dezi su rigore, Stoppa, Russini);
  • Media Punti allenatori: Vecchi Stefano= 2,3; Aimo Diana= 1,44
  • Allenatore: Vecchi Stefano (20/07/1971) con 323 presenze tra i professionisti (145 vittorie, 79 pareggi e 89 sconfitte); 4 presenze in A (3 vittorie 75%, 0 pareggi -% e 1 sconfitte 25%); 45 presenze in B (13 vittorie 29%, 9 pareggi 20% e 23 sconfitte 51%); 232 presenze in serie C (129 vittorie 49%, 70 pareggi 27% e 65 sconfitte 24%) ha affrontato il Padova 10 volte (3 vit, 4 par, 3 sco; reti fatte 9 – subite 8) ed ha affrontato il suo attuale allenatore Torrente 4 volte (2 vit, 2 par, 0 sco; reti fatte 6 – subite 2);
  • Nella sua carriera da professionista Vecchi Stefano ha allenato 8 prime squadre (Tritium, Spal, Sudtirol, Carpi, Inter, Venezia, Feralpi, Vicenza); ha vinto una Supercoppa di serie C2 (Tritium); ha ottenuto 2 promozioni (Tritium da C2 a C1 e Feralpi da C1 a B), 1 retrocessione (Spal da C1 a C2), 4 esoneri (Carpi, Inter, Venezia, Feralpi); 3 subentri (Inter, Inter, Vicenza);

RECORD del CAMPIONATO in CORSO al 05 Marzo 2024

  • Il Padova non ha mai perso fuori casa (unico);
  • Il Mantova ha il record delle vittorie consecutive (6); Il Vicenza si porta a 5 (in corso);
  • L’Alessandria ha il record delle sconfitte consecutive (6); la Triestina pareggia dopo 5° ko di fila;
  • La Pro Sesto ha stabilito il record di turni senza vittoria (14, interrotto nell’ultimo turno);
  • Il Mantova ha il record delle vittorie consecutive in casa (6);
  • Il Mantova ha il record delle vittorie consecutive fuori casa (7);
  • Il Legnago ha il record dei pareggi consecutivi (4);
  • Il Fiorenzuola arriva al 4° pareggio di fila in casa (record in corso);
  • Arzignano e Novara hanno il record dei pareggi consecutivi fuori casa (4);
  • Renate stabilisce il nuovo record delle sconfitte consecutive in casa (5); (in corso);
  • Pergolettese e Fiorenzuola hanno il record delle sconfitte consecutive fuori casa (6);
  • L’Atalanta detiene il record d’imbattibilità con 584’; Il Padova si porta a 376’;
  • Record d’imbattibilità casalinga è del Vicenza con 432’; (berici con 318 minuti in corso);
  • Record d’imbattibilità esterna è del Padova con 430’;
  • La Pro Sesto detiene il record di sterilità più lungo del campionato (918’);
  • La Pro Sesto detiene il record di sterilità interna con 557 minuti, Alessandria che arriva a 543;
  • Il record di sterilità esterna è della Pro Sesto con 564 minuti;
  • Il Padova detiene il record di risultati utili consecutivi (19 giornate):
  • Novara e Legnago han rimontato più di tutte un risultato momentaneamente avverso (9 volte);
  • Il Mantova segna almeno una rete da 15 turni consecutivi (in corso);
  • Il Mantova e l’Atalanta han segnato con 17 giocatori diversi;
  • Il Mantova ha segnato 11 reti con giocatori subentranti dalla panchina (Padova secondo a 10);
  • La Pro Sesto è l’unica squadra a non aver mai subito reti da giocatori subentranti dalla panchina avversaria
  • Novara e Pergolettese han subito 11 reti (+0) da giocatori avversari subentranti dalla panchina;
  • Vicenza è la squadra che ha effettuato più sostituzioni (138 su 140, manca 1 gara);
  • L’Albinoleffe è la squadra che ha effettuato meno sostituzioni (103 su 145);
  • Alessandria ed Atalanta son le squadre che han utilizzato più giocatori (36);
  • Pergolettese è la squadra che ha utilizzato meno giocatori (24);

VARIE del CAMPIONATO al 05 Marzo 2024

  • Risultato più frequente sono lo 1-1 (40 casi, +1 nell’ultimo turno);
  • Giornata con più punti interni= 18° con 22 punti;
  • Giornata con meno punti interni= 20° con 8 punti; (29° con 6pt ma manca 1 gara);
  • Giornata con più reti segnate= 1° e 6° con 28 reti;
  • Giornata con meno reti segnate= 23° con 9 reti;
  • Giornata con più ammonizioni date= 28° con 65 gialli;
  • Giornata con meno ammonizioni date= 22° e 13° con 39 gialli;
  • Su 578 (+3 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 87 (15%) sono stranieri (+1 nell’ultimo turno);
  • Su 578 giocatori, 247 (41%) (+2 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete);
  • Su 578 giocatori 142 (22%) (+0 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica;
  • 53 calci di rigore (+1 nell’ultimo turno) trasformati:

BY FOOTBALL.IT

NO COMMENTS