ARBITRO: MARINELLI LIVIO sezione di TIVOLI

Nato il 06 Novembre 1984 a TIVOLI (RM)

  • Precedenti poco favorevoli; rigori e rossi facili;
  • Con i professionisti dal campionato 2012/13 con 190 gare dirette in totale (52 in A, 93 in B, 31 in C/C1, 14 in C2) per 75 vittorie interne, 69 pareggi, 46 vittorie esterne e con 64 rigori decretati e 52 espulsioni comminate in totale;
  • In serie A dal 2017/18 con 52 gare dirette (22 vittorie interne 42%, 14 pareggi 27%, 16 vittorie esterne 31%) e con 20 rigori decretati e 10 espulsioni comminate in totale;
  • 8 partite dirette con i gialloblù (2 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte), (1 rigore e 2 rossi);
  • Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Torino= 2-3 (reti di Sanabria, Kastanos, Zapata, Adams, Mosquera, espulso Dawidovicz, Sanabria ha calciato fuori un penalty) giocata il 22/09/2024;
  • Ultima vittoria coi gialloblù è stata Verona-Juventus= 2-1 (reti di Simeone, Simeone, McKennie) giocata il 30/10/2021;
  • Prima partita diretta coi gialloblù è stata Atalanta-Verona = 3-0 (reti di Freuler, Ilicic, Kurtic) giocata il 25/10/2017;
  • Non esistono precedenti tra queste 2 squadre con questo arbitro; – = – (reti di -) giocata il //;
  • 4 partite diretta col Milan (3 vittorie, 1 pareggio e 0 sconfitte), (1 rigore e 0 rossi); non ha mai arbitrato il Milan fuori casa;
  • Ultima partita diretta con i rossoneri è stata Milan-Sassuolo = 1-0 (rete di Pulisic) giocata il 30/12/2023;
  • Prima partita diretta coi rossoneri è stata Milan-Bologna= 0-0 (reti di ) giocata il 03/04/2022;
  • Numero partite dirette in serie A 24/25= 7 compresa questa ( posizione);
  • Media voto GDS in serie A 24/25= 5,90 (11° posizione);
  • Media rigori decretati in serie A 24/25= 0,50 (11° posizione con 3 rigori “Cagliari, Juventus, Torino vs Verona” in 6 gare);
  • Media espulsioni decretate in serie A 24/25= 0,33 (7° posizione con 2 rossi in 6 gare, tra cui Dawidovicz vs Torino);
  • Squadra più diretta in assoluto è: Empoli con 15 casi;

 

HELLAS VERONA

CURIOSITA’ in CORSO

  • +4 punti rispetto alla stagione scorsa (differenza di +3 pt nell’ultimo turno) data sconfitta a Firenze per 1-0 nel 16° turno del 23/24;
  • 5 moduli di gioco sin qui utilizzati (prevalente 3421);
  • 15 punti frutto di 5 vittorie (Napoli, Genoa, Venezia, Roma, Parma), 0 pareggi () e 11 sconfitte (Juventus, Lazio, Torino, Como, Monza, Atalanta, Lecce, Fiorentina, Inter, Cagliari, Empoli);
  • Nelle ultime 9 giornate ha fatto 6 punti (ultimo con altre 3);
  • Ha fatto 10 punti nel 1° tempo (ultimo);
  • Unica squadra di serie A che non ha ancora pareggiato (ultimo);
  • Ha subito 11 sconfitte (primo);
  • Dopo 6 sconfitte consecutive fuori casa e 4 di fila in generale ritrova la vittoria;
  • Mai fatti 2 risultati utili consecutivi (ultimo);
  • Ha segnato 3 reti dopo il 90° (terzo dopo Lazio, Napoli a 4):
  • Ha segnato 4 reti da fuori area (terzo dopo Atalanta a 8, Fiorentina a 5);
  • Mai segnate reti da calcio di punizione;
  • Ha subito 39 reti (peggior difesa della serie A, Venezia secondo a 29);
  • Ha subito 26 reti nel primo tempo (nettamente primo, Venezia secondo a 15);
  • Ha subito 26 reti nel 1° tempo e 13 nel 2° (il -13 vale ultimo posto);
  • Ha sempre subito almeno una rete nelle ultime 13 gare giocate (totale= 36);
  • La somma tra reti fatte e subite =60 (primo);
  • Mai superati i 132 minuti d’imbattibilità (ultimo);
  • Ha subito 21 reti in casa (primo, secondo Parma a 17);
  • Ha subito 6 reti da fuori area (primo con Como e Lecce) (vedi 2° rete Sohm);
  • Ha effettuato 79 (su 80) sostituzioni (secondo dopo Venezia); (a Parma primo caso di 4 cambi su 5);
  • Ha segnato 6 reti coi giocatori subentranti (terzo dopo Lazio a 9, Atalanta a 7); (vedi 3° rete di Mosquera);
  • Ha subito 5 reti da giocatori avversari subentranti (secondo dopo Como a 7);
  • Ha sostituito 20 giocatori diversi (primo con Lazio);
  • Conta 5 giocatori espulsi (primo);
  • Mai un giocatore avversario è stato espulso contro il Verona (ultimo);
  • Ha ricevuto 8 giornate di squalifica (nettamente primo);
  • Ha ricevuto 40 cartellini gialli (primo con Lazio);
  • Tra gli avversari incontrati solo 18 ammonizioni (ultimo);
  • 29 giocatori diversi hanno segnato almeno una rete contro il Verona (primo);
  • Non ha mai ripetuto 2 volte la stessa formazione di partenza (ultimo);
  • Montipò è il portiere che ha subito più reti di tutti (38, Falcone a 27);
  • Dawidowicz (con Hernandez e Tourè) è il più squalificato della serie A (2 gg);
  • Mosquera è il capocannoniere dei panchinari subentrati con 4 reti;
  • Mosquera ha segnato la prima rete lontano dal Bentegodi;
  • Mosquera ha segnato una rete dopo 9 turni;
  • Duda ha la media voto migliore del Verona (GDS 6,2); poi Montipò, Serdar, Tengstedt 5,9;
  • Alidou, Magnani, Bradaric han la media voto peggiore del Verona (GDS 5,3); poi Dawidovicz, Frese a 5,4;

VARIE

  • 6° anno consecutivo in serie A;
  • Storico 17° GG: (giornata da sballo, 1 solo ko e con un precedente contro i rossoneri da sballo): 23/24 Verona.Cagliari 2-0; 22/23 Verona-Cremonese 2-0; 21/22 Verona-Atalanta 1-2; 20/21 Verona-Crotone 2-1; 19/20 Lazio-Verona 0-0; 18/19 Livorno-Verona 0-0 (serie B); 17/18 Verona-Milan 3-0; 16/17 Verona-Perugia 2-2 (serie B); 15/16 Verona-Sassuolo 1-1; 14/15 Empoli-Verona 0-0; 13/14 Verona-Lazio 4-1;
  • In attesa del debutto: Berardi, Sishuba, Cruz, Corradi;
  • 0 presenze >2003: Sishuba, Corradi;
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è Cisse Alphadjo 22/10/2006; il più vecchio è Lazovic Darko 15/05/1990
  • L’età media (24,9) dei soli giocatori scesi in campo è la 4° della serie A (dopo Juventus 23,9);
  • Ex: Nessuno in rossoblu con – presenze e – rete fatta dall’anno -/- all’anno -/-;
  • Fedelissimi di fila: Berardi, Faraoni, Dawidowicz sono in gialloblù da 7 stagioni, segue Lazovic con 6, Magnani a 5; 14 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 18 sono gialloblù da più di un anno compresi acquisti e cessioni
  • Acquisti/Innesti: Ghilardi, Harroui, Mosquera, Frese, Tengstedt, Okou, Kastanos, Livramento, Sarr, Alidou, Lambourde, Sishuba; Gennaio;
  • Cessioni: Folorunsho, Cabal, Bonazzoli, Henry, Patanè, Charlys, Noslin, Vinagre, Centonze, Swiderski, Tavsan, Hrustic, Ceccherini, Mitrovic, Chiesa; Gennaio;
  • Utilizzati/in rosa: 27/32 ();
  • Su 32 giocatori in rosa 9 sono italiani e 23 stranieri;
  • Solo 6 giocatori di nazionalità italiana sono entrati in campo (Faraoni, Coppola, Magnani, Montipò, Ghilardi, Perilli);
  • Su 32 giocatori in rosa 12 sono neoacquisti;
  • Tutte Partite intere: Nessuno;
  • Più Presenze= Lazovic ha partecipato a tutte le partite disputate; (16 gare su 16);
  • Più partite da titolare: Tchatchoua, Montipò(15 su 16);
  • 1 sola presenza: Perilli, Okou e Cissè;
  • Più Subentrati/Sostituiti: Mosquera subentrato 11 volte, Tengstedt, sostituito 11 volte;
  • Cambio più frequente: Mosquera per Tengstedt con 6 casi;
  • Più Ammoniti: Duda, Coppola (6 cartellini gialli), poi Belahyane (4), Tchatchoua, (3), Dawidowicz, Tengstedt, Bradaric, Suslov, Magnani, Serdar, Ghilardi (2), Mosquera, Kastanos, Livramento, Harroui, Lambourde, Dani Silva, Faraoni (1);
  • Squalificati: Dawidowicz con 2 giornate di squalifica, Coppola, Belahyane, Tchatchoua Suslov, Duda, Livramento 1;
  • Squalificati per questo match: Nessuno;
  • Bomber (2 giocatori >1): Tengstedt 5 reti, poi Mosquera 4, Sarr 2, Kastanos, Tchatchoua, Lambourde, Lazovic, Livramento, Coppola, Magnani, Harroui, Serdar 1 rete (+1 autorete)
  • Storico Reti in serie A (2 giocatori >10): Lazovic 20, Faraoni 19, ….
  • Presenze in gialloblù (5 giocatori >100): Lazovic 183 gettoni, Faraoni 162, Dawidowicz 155,  Montipò 124, Magnani 111, …
  • Presenze in serie A (6 giocatori >100): Lazovic 285 gettoni, Faraoni 206, Montipo 161, Magnani 144, Dawidowicz 122, Kastanos 102, …
  • Reti vs avversario di turno: Faraoni 3 goal (2 vit, 1 par e 8 sco);
  • Reti vs Maignan (probabile portiere avversario che ha affrontato il Verona  3 volte: 3 vit, 0 par e 0 sco); Faraoni (2 goal su 2 match); Bestia nera: Lookman (3  reti subite su 5 match);
  • Confronto Portieri: Montipò media goals subiti 2,53 (38 goal su 15 gare); Perilli media goals subiti 1,00 (1 goal su 1 gara);
  • Scontri diretti (ultimi 35 anni, ha perso le ultime 7 giocate): 66 con 10 vittorie (ultima 17/12/2017 a Verona per 3-0 con rete di Caracciolo, Kean, Bessa, espulso Suso), 22 pareggi (ultimo 08/11/2020 a Milano per 2-2 con reti di Barak, Calabria su autorete, Magnani su autorete, Ibrahimovic che ha anche fallito un rigore), 34 sconfitte (ultima 17/03/2024 a Verona per 1-3 con rete di Hernandez, Pulisic, Noslin, Chukwueze);
  • Confronto Mister: Zanetti Paolo media punti 0,94 (16 presenze, 15 punti);
  • Allenatore: Zanetti Paolo (16/12/1982) con 92 presenze in A (20 vittorie 22%, 20 pareggi 22% e 52 sconfitte 56%); 235 presenze tra i professionisti (78 vittorie 33%, 67 pareggi 29% e 90 sconfitte 38%); ha affrontato il Milan 4 volte (0 vit, 1 par, 3 sco; reti fatte 1 – subite 8) ed ha affrontato l’allenatore Fonseca Paulo 0 volte (- vit, – par, – sco; reti fatte 0 – subite 0);
  • Nella sua carriera da professionista Zanetti Paolo ha allenato 5 prime squadre (debutto nel 2017-18 nel Sudtirol, poi Ascoli, Venezia, Empoli); ha ottenuto 1 promozione dalla B alla A (Venezia), 0 retrocessioni dalla – alla – (), 3 esoneri (Ascoli, Venezia, Empoli); non è mai subentrato 0 volte ()

MILAN

CURIOSITA’ in CORSO

  • -9 punti rispetto al 16° turno della stagione scorsa del 23/24 (ma anche una partita di meno);
  • 3 moduli di gioco sin qui utilizzati (prevalente 4231);
  • 23 punti frutto di 6 vittorie (Venezia, Inter, Lecce, Udinese, Monza, Empoli), 5 pareggi (Torino, Lazio, Cagliari, Juventus, Genoa) e 4 sconfitte (Parma, Fiorentina, Napoli, Atalanta);
  • Ha segnato 16 reti nel 1° tempo (terzo), ma solo 8 nel 2° tempo (il -8 vale ultimo posto);
  • Ha segnato solo 1 rete da fuori area (ultimo);
  • Ha calciato 4 calci di rigore (secondo, ma 2 sono stati falliti);
  • Ha subito 4 reti in casa (penultimo):
  • Non segna una rete da 158 minuti;
  • Ha rimontato 6 volte un risultato dopo esser passato in svantaggio (secondo);
  • Ha effettuato solo 60 cambi (su 80, nettamente ultimo);
  • Ha ricevuto 4 giornate di squalifica (secondo dopo Verona);
  • Ha subito solo 1 rete da giocatori avversari subentranti (ultimo);
  • Ha 6 giocatori che hanno disputato 1 sola gara (primo);
  • Pulisic non segna 1 rete da 7 turni;
  • Jimenez ha la media voto migliore della squadra (GDS 7,0); poi Gabbia 6,4;
  • Calabria e Saelemaekers han la media voto peggiore della squadra (GDS 4,5); poi Bennacer, Bartesaghi 5,0;

VARIE

  • 42° anno consecutivo in serie A;
  • In attesa del debutto: Torriani, Origi, Sportiello, Florenzi;
  • 0 presenze >=2003: Torriani;
  • Giovane/Vecchio: il più giovane è Camarda Francesco 10/03/2008; il più anziano è Florenzi Alessandro 11/03/1991;
  • L’età media (24,3) dei soli giocatori scesi in campo è la della serie A (Juventus prima con 23,9);
  • Ex: Terracciano Filippo (in gialloblù con 40 presenze e 0 reti fatte dall’anno 2021/22 all’anno 2023/24
  • Fedelissimi di fila: Calabria Davide con 11 anni di anzianità, poi seguono altri Hernandez, Leao, Gabbia, Bennacer con 6; 8 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 22 sono in rosa da più di un anno (compresi acquistati/trasferiti);
  • Acquisti/Innesti: Abraham, Fofana, Morata, Pavlovic, Emerson Royal, Saelemaekers, Torriani, Origi, Liberali; a Gennaio:
  • Cessioni: Mirante, Giroud, Kjaer, Kalulu, Pobega, Adli, Simic, Caldara, Saelemaekers, ; a Gennaio:
  • Utilizzati/In rosa: 27/31 (compresi acquistati/trasferiti);
  • Su 31 giocatori in rosa 10 sono italiani e 21 stranieri;
  • 7 giocatori di nazionalità italiana sono entrati in campo almeno una volta();
  • Su 27 giocatori utilizzati 7 sono neoacquisti;
  • Tutte Partite intere= Maignan;
  • Più Presenze= 2 giocatori: Chukwueze, Maignan han partecipato a tutte le partite sin qui disputate; (15 gare su 15);
  • Più partite da titolare= 1 giocatore: Maignan (15 su 15);
  • 1 sola Presenza= Saelemaekers, Bennacer, Zeroli, Jimenez, Bartesaghi, Liberali;
  • Più Subentrati/Sostituiti: Chukwueze subentrato 8 volte, Pulisic sostituito 9 volte;
  • Cambio più frequente: Chukwueze per Pulisic con 4 casi;
  • Più Ammoniti: Fofana (4 cartellini gialli), Morata, Emerson Royal (3), Gabbia, Terracciano (2), Maignan, Reijnders, Leao, Loftus Cheek, Hernandez, Musah, Pavlovic, Tomori, Jovic, Saelemaekers(1);
  • Squalificati: Hernandez (2 gg), Reijnders, Bartesaghi (1 gg);
  • Squalificati per questo match: Nessuno:
  • Bomber (6 giocatori >1): Pulisic 5 reti, Morata 4, Leao, Reijnders 3, Hernandez, Abraham 2 reti, poi Pavlovic, Chukwueze, Gabbia, Fofana, Okafor 1 rete;
  • Reti in serie A (8 giocatori >10): Leao 50, Morata 39, Hernandez 29, Abraham e Florenzi 28, Pulisic 17, Jovic 12, Saelemaekers 11, Calabria 9, ..
  • Presenze in squadra (6 giocatori >100): Calabria con 207 presenze è il veterano, poi Leao 178, Hernandez 174, Bennacer 132, Tomori 115, Saelemaekers 112, Maignan 98, ..
  • Presenze in serie A (9 giocatori >100): Florenzi con 287 gettoni è il veterano, poi Sportiello, Calabria 207, Leao 178, Hernandez 174, Bennacer 169, Saelemaekers 147, Morata 142, Tomori 115, Maignan 98, ...
  • Reti vs Verona (5 giocatori): Florenzi 4 goal (9 vit, 3 par e 0 sco); Leao 3 goal (7 vit, 2 par e 0 sco); Hernandez 1 goal (4 vit, 2 par e 0 sco); Chukwueze 1 goal (1 vit, 0 par e 0 sco); Pulisic 1 goal (2 vit, 0 par e 0 sco);
  • Reti vs Montipò (probabile portiere del Verona, che ha affrontato l’avversario di questo turno 8 volte: 0 vit, 0 par e 8 sco): Leao (4 goal su 8 match); Hernandez (2 goal su 5 match); Chukwueze (1 goal su 1 match); Pulisic (1 goal su 2 match); Florenzi (1 goal su 3 match); Morata (1 goal su 4 match); Bestie nere Martinez (7 goal su 6 match) e Simy e Vlahovic (7 goal su 8 match);
  • Confronto portieri: Maignan media goals subiti 1,07 (16 goal su 15 gare); Sportiello media goals subiti 0,00 (0 goal su 0 gare);
  • Scontri diretti (ultimi 35 anni, ha vinto le ultime 7 giocate): 66 con 34 vittorie (ultima 17/03/2024 a Verona per 1-3 con rete di Hernandez, Pulisic, Noslin, Chukwueze), 22 pareggi (ultimo 08/11/2020 a Milano per 2-2 con reti di Barak, Calabria su autorete, Magnani su autorete, Ibrahimovic che ha anche fallito un rigore), 10 sconfitte (ultima 17/12/2017 a Verona per 3-0 con rete di Caracciolo, Kean, Bessa, espulso Suso);
  • Confronto Mister: Fonseca Paulo media punti 1,53 (15 presenze, 23 punti);
  • Allenatore: Fonseca Paulo (05/03/1973) con 91 presenze in A (45 vittorie 50%, 21 pareggi 23% e 25 sconfitte 27%); 91 presenze tra i professionisti in Italia con 91 presenze in serie A, 0 in serie B, 0 in serie C1 e 0 in C2 (45 vittorie 50%, 21 pareggi 23% e 25 sconfitte 27%); ha affrontato il Verona 4 volte (3 vit, 1 par e 0 sco; reti fatte 8 – reti subite 3) e ha affrontato il suo attuale allenatore Zanetti Paolo 0 volte (- vit, – par, – sco; reti fatte 0  – reti subite 0);
  • Nella sua carriera da professionista Fonseca Paulo ha allenato 8 prime squadre (debutto con Estrela Amadora nel 2006/07, poi Pacos Ferreira, Porto, Braga, Shakhtar, Roma, Lille, Milan); ha vinto 0 scudetti (), 0 Coppe Italia (), ha ottenuto 0 promozioni (), 0 retrocessioni (), è stato esonerato 0 volte (); è subentrato 0 volte ();

RECORD del CAMPIONATO in corso (mancano Bologna-Milan 9°gg e Fiorentina-Inter 14°gg)

  • Atalanta detiene record vittorie consecutive (10, in corso);
  • Juventus, Parma detengono record pareggi consecutivi (4, Juventus in corso);
  • Roma, Verona, Venezia, Lecce detengono record sconfitte consecutive (4);
  • Atalanta, Fiorentina, Lazio, Napoli detengono record vittorie consecutive in casa (5, Atalanta, Fiorentina in corso);
  • Inter, Atalanta detengono record vittorie consecutive fuori casa (5, in corso);
  • Bologna detiene record pareggi consecutivi in casa (4);
  • Parma, Roma detengono record pareggi consecutivi fuori casa (4);
  • Udinese, Monza detengono record sconfitte consecutive in casa (3, in corso);
  • Verona detiene record sconfitte consecutive fuori casa (6, Roma 4 in corso);
  • Juventus detiene record di risultati utili consecutivi (16, in corso);
  • Como, Parma detengono il record di numero di partite consecutive senza vittoria, (9, Monza 8 in corso);
  • Juventus detiene record d’imbattibilità del campionato con 628 minuti (Genoa 272 in corso);
  • Bologna detiene record d’imbattibilità interna con 360 minuti (in corso);
  • Fiorentina detiene record d’imbattibilità esterna con 553 minuti (Inter 367 in corso);
  • Lecce detiene il record di sterilità con 447 minuti (Genoa 203 in corso);
  • Empoli detiene record di sterilità interna con 497 minuti (Empoli 157 in corso);
  • Lecce detiene record di sterilità esterna con 610 minuti (Roma 217 in corso);
  • Inter ha sempre segnato almeno una rete (15 gare, manca 1 gara);
  • Como non subisce reti dopo 15 gare consecutive (Verona subisce almeno una rete per gara da 13 turni);
  • Monza ha rimontato più volte un risultato avverso (8);
  • Empoli, Bologna han rimontato meno volte un risultato avverso (1);
  • Venezia è stato rimontato più volte dopo aver esser andato momentaneamente in vantaggio (8);
  • Napoli, Monza, Genoa, Lecce sono stati rimontati meno volte dopo aver esser andato in vantaggio (2);
  • Genoa ha utilizzato più giocatori di tutte (31);
  • Napoli, Lazio, Inter han utilizzato meno giocatori di tutte (23);
  • Inter ha segnato con più giocatori diversi (14);
  • Empoli, Lecce han segnato con meno giocatori diversi (5);
  • Venezia ha effettuato tutti i cambi possibili (80 su 80); Verona -1
  • Milan ha effettuato meno cambi di tutti (60 su 80);
  • Lazio ha segnato più reti con giocatori subentranti dalla panchina; (9);
  • Venezia ha segnato meno reti con giocatori subentranti dalla panchina (0);
  • Como ha subito più reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (7);
  • Fiorentina, Atalanta, Milan han subito meno reti da giocatori avversari subentranti dalla panchina (1);
  • Verona ha ricevuto più cartellini rossi (5);
  • Genoa, Inter, Napoli, Atalanta hanno ricevuto meno cartellini rossi (0);
  • Lazio, Verona ha ricevuto più cartellini gialli (40);
  • Napoli ha ricevuto meno cartellini gialli (21);
  • Kean, Thuram, Retegui han segnato più reti in casa (6);
  • Retegui ha segnato più reti fuori casa (6);
  • Kean, Orsolini, Pulisic han segnato per 4 gare consecutive;
  • Ekong, Simeone sono i giocatori con più subentri (13);
  • Politano (Napoli) è il giocatore con più sostituzioni (14);
  • De Gea ha evitato la trasformazione di 2 rigori (su 2 subiti);
  • 26 giocatori sono partiti titolari 16 volte su 16 (-4 ultimo turno);

VARIE del CAMPIONATO in corso (mancano Bologna-Milan 9°gg e Fiorentina-Inter 14°gg)

  • Risultato più frequente è lo 1-1 (18 casi, +0 nell’ultimo turno);
  • Giornata con più punti interni= con 24 punti;
  • Giornata con meno punti interni= 13° con 10 punti;
  • Giornata con più vittorie casalinghe= 7° con 7 segni 1;
  • Giornata con più pareggi= con 6 segni X;
  • Giornata con più sconfitte casalinghe = 5°, 8°, 10°, 11°, 16° con 5 segni 2;
  • Giornata con più reti segnate= con 34 reti;
  • Giornata con meno reti segnate= 11° con 19 reti;
  • Giornata con più ammonizioni date= 16° con 46 gialli;
  • Giornata con meno ammonizioni date= con 33 gialli;
  • Su 511 (+3 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 330 (65%) sono stranieri (+2 nell’ultimo turno);
  • Su 511 giocatori, 199 (39%) (+6 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete);
  • Su 511 giocatori 311 (61%) (+10 nell’ultimo turno) hanno subito almeno un cartellino giallo;
  • Su 511 giocatori 47 (9%) (+5 nell’ultimo turno) hanno subito almeno una giornata di squalifica;
  • Su 52 calci di rigore assegnati (+4 nell’ultimo turno), 14 (27%) sono stati falliti (+2 nell’ultimo turno, Krstovic Lecce e Thauvin Udinese);

BY FOOTBALL.IT

NO COMMENTS