16° GIORNATA: TORINO – VERONA
ARBITRO: DIONISI FEDERICO sezione di L’AQUILA
03 Marzo 1988 a L’AQUILA (AQ)
- Con i professionisti dal campionato 2014/15
- In serie A dal 2018/19 con 14 gare dirette (8 vittorie interne, 1 pareggio, 5 vittorie esterne) e con 5 rigori decretati e 3 espulsioni comminate in totale (difficile l’uscita del segno X)
- 127 gare dirette in totale (14 in A, 46 in B, 67 in C/C1, – in C2) (52 vittorie interne, 36 pareggi, 39 vittorie esterne) e con 31 rigori decretati e 26 espulsioni comminate in totale
- 2 partite dirette col Verona (0 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte)
- Ultima partita diretta coi gialloblù è stata Verona-Salernitana 1-2 (reti di Djuric su rigore, Lazovic, Kastanos, espulso Ilic) giocata il 09/01/2022
- Prima partita diretta coi gialloblù è stata Sampdoria-Verona 3-1 (reti di Lazovic, Jankto, Gabbiadini su rigore e Thorsby) giocata il 17/04/2021
- 1 partita diretta con il Torino (1 vittoria, 0 pareggi e 0 sconfitte)
- Media rigori decretati in serie A 22/23= – (-° posizione con 0 rigori in 2 gare)
- Media espulsioni decretate in serie A 22/23= – (-° posizione con 0 rossi in 2 gare)
- Media voto GDS in serie A 22/23= 5,0 (41° e ultima posizione)
- Numero partite dirette in serie A 22/23= 3 compresa questa (27° posizione)
- Squadra più diretta in assoluto è il Cosenza con 9 casi
TORINO
Curiosità in corso
- 21 punti frutto di 6 vittorie (Monza, Cremonese, Lecce, Udinese, Milan, Sampdoria), 3 pareggi (Lazio, Empoli, Roma) e 6 sconfitte (Atalanta, Inter, Sassuolo, Napoli, Juventus, Bologna);
- Ha utilizzato 2 moduli di gioco diversi nelle 15 partite (3421, 3412);
- Ha vinto le ultime due gare giocate in casa (Milan e Sampdoria);
- In casa ha subito solo 4 reti (secondo);
- Ha subito solo 5 reti nel primo tempo (Juventus 4 e Lazio 3), ma 12 nel secondo tempo:
- Segna di più nel primo tempo (9) che nel secondo tempo (7);
- Segna almeno una rete per gara da 5 turni;
- Segna più reti fuori casa (10) che in casa (6), terz’ultimo davanti Cremonese e Sampdoria a 2;
- Mai segnata una rete dopo il 90°;
- Mai segnata una rete da fuori area;
- Mai segnata una rete grazie ad un calcio di punizione diretto e nemmeno su azione partente da calcio d’angolo;
- Capace di una sola rimonta (vs Empoli) in tutto il campionato;
- Mai realizzate reti da giocatori subentranti;
- Con 63 sostituzioni totali è all’ultimo posto della relativa classifica;
- Mai ricevuto un cartellino rosso;
- 2 soli giocatori sempre presenti (Milinkovic Savic e Vlasic);
Varie
- 0 presenze: Dal 2002 in giù devono ancora debuttare in serie A: Matthew Garbett
- Ex: Nessuno (- presenze con – reti fatte nel – con la maglia dello -);
- Fedelissimi di fila: Lukic ha 5 anni di anzianità, poi seguono Buongiorno, Singo con 4; 10 giocatori della rosa sono al primo anno e gli altri 17 sono in rosa da più di un anno
- Acquisti: Bayeye, Radonjic, Schuurs, Vlasic, Lazaro, Miranchuk, Adopo, Ilkhan, Karamoh; a Gennaio:
- Cessioni: Ansaldi, Warming, Mandragora, Izzo, Bremer, Belotti, Pjaca, Zaza, Pobega, Praet, Brekalo, Edera, Karamoko, Fares, Segre; a Gennaio:
- Utilizzati: 23
- Cambi più frequenti: Pellegri e Radonjic subentrati 7 volte, Sanabria, Lazaro e Miranchuk sostituiti 6 volte
- Bomber 22/23 (>1): Vlasic 4, Lukic, Radonjic, Miranchuk, Sanabria 2, Aina, Linetty, Djidji, Pellegri a quota 1 rete
- Storico Reti in serie A (>10): Sanabria 22, Linetty e Lukic 13, Miranchuk 8,
- Presenze in squadra (>100): Lukic con 147 presenze è il veterano, poi Aina 93,..
- Presenze in serie A (>100): Linetty 181 presenze è il veterano, poi Berisha 149, Lukic 147, Rodriguez 137, Sanabria 96, …
- Reti vs Verona: Sanabria 3 reti (2 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte); Vojvoda 1 rete (2 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte); Miranchuk 1 rete (2 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta); Pellegri 0 reti (1 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte);
- Giovane/Vecchio: il più giovane è Emirhan Ilkhan 01/06/2004; il più anziano è Etrit Berisha 10/03/1989
- Scontri diretti (ultimi 30 anni): 70 volte con 29 vittorie (ultima 15/05/2022 a Verona per 0-1 con rete di Brekalo, ammonito Tudor), 28 pareggi (ultimo 09/05/2021 a Verona per 1-1 con reti di Vojvoda, Di Marco, ammonito Juric) e 13 sconfitte (ultima 25/02/2018 a Verona per 2-1 con reti di Valoti, Niang, Valoti)
- Allenatore: Juric Ivan con 180 presenze in A (50 vittorie, 54 pareggi e 76 sconfitte); 260 presenze tra i professionisti (87 vittorie, 74 pareggi e 99 sconfitte); ha affrontato il Verona 2 volte (2 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte) e non ha mai affrontato il suo attuale allenatore Zaffaroni Marco (- vittorie, – pareggi, – sconfitte)
- Nella sua carriera ha allenato 5 prime squadre, tra cui il Verona
HELLAS VERONA
Curiosità in corso
- 5 punti frutto di 1 vittoria (Sampdoria), 2 pareggi (Bologna, Empoli) e 12 sconfitte (Napoli, Atalanta, Lazio, Fiorentina, Udinese, Salernitana, Milan, Sassuolo, Roma, Monza, Juventus, Spezia);
- – 15 punti conquistati rispetto alla 15° giornata della passata stagione;
- Ultimo in classifica con soli 5 punti;
- Solo 6 punti fatti nel secondo tempo (ultimo, un abisso dallo Spezia penultimo con 11);
- 3 moduli diversi utilizzati su 15 gare giocate;
- Ha già perso 12 partite su 15 giocate (primo);
- Viene da 10 sconfitte consecutive (record del campionato); l’anno scorso il Venezia, poi retrocesso, arrivò a 10, ma il record degli ultimi anni appartiene al Benevento con un filotto di 14 KO
- Non vince fuori casa dal 30/04/2022 (vittoria a Cagliari per 1-2);
- Peggior difesa del campionato con 29 reti subite (Sampdoria penultima a 27);
- Peggior difesa in casa con 17 reti subite (Sampdoria a 13);
- 26 reti subite da 26 calciatori diversi + un’autorete + doppietta di N’Zola;
- Almeno una rete subita in tutte le 15 gare disputate (il Lecce invece riesce a concludere la prima gara a reti inviolate contro la Sampdoria);
- Ultimo per minuti d’imbattibilità massimi raggiunti (119, Spezia penultimo con 125’);
- Solo 3 reti fatte nel secondo tempo (ultimo, Lecce e Sampdoria penultimi con 4);
- Mai segnata una rete negli ultimi 15 minuti di gara (76-90) e recupero;
- Nessuna rete segnata su punizione o su rigore;
- 19 reti subite nel secondo tempo (primo, Bologna secondo con 16);
- Ha subito 8 reti da giocatori avversari subentranti (primo);
- Ha subito 44 ammonizioni (secondo dopo Sampdoria a 46);
- Ha subito 5 giornate di squalifica (primo con la Juventus);
- 30 partite fuori casa consecutive con almeno una rete subita; ultimo caso di clean sheet il 03 Aprile 2021 a Cagliari grazie ad una vittoria per 0-2
- 29 giocatori sin qui utilizzati (primo col Monza);
- Su 29 utilizzati 24 sono entrati almeno una volta partendo dalla panchina (primo col Monza) e 23 sono stati sostituiti almeno una volta (primo col Monza)
- 2 giocatori sempre presenti (Montipò, Henry);
Varie
- Storico 16°gg (ok solo anno scorso): 21/22 Venezia-Verona 3-4; 20/21 Torino-Verona 1-1; 19/20 Verona-Torino 3-3; 18/19 Verona-Pescara 3-1 (serie B); 17/18 Spal-Verona 2-2; 16/17 Verona-Bari 1-0 (serie B); 15/16 Milan-Verona 1-1; 14/15 Verona-Chievo 0-1; 13/14 Catania-Verona 0-0; 12/13 Cittadella-Verona 2-1 (serie B)
- 0 presenze: Dal 2002 in giù devono ancora debuttare in serie A: Boseggia, Bragantini
- Ex: Verdi Simone (16 presenze con 0 reti dall’anno 2011-12 all’anno 2012/13 e 69 presenze con 4 reti dall’anno 2019-20 all’anno 2021/22 con la maglia del Torino);
- Bomber 22/23 (>1): Henry e Doig 2 reti, Lasagna, Verdi, De Paoli, Gunter, Dawidowicz, Ceccherini e Kallon 1 rete (+1 autorete)
- Storico Reti in serie A (>10): Lasagna 40, Verdi 34, Faraoni 16, Lazovic 12, Henry 11, ….
- Fedelissimi di fila: Berardi, Dawidowicz e Faraoni in gialloblù da 5 stagioni; 15 giocatori in rosa sono al primo anno ed altri 17 sono a Verona da più di un anno
- Acquisti: Cabal, Cortinovis, De Paoli, Djuric, Doig, Henry, Hien, Hrustic, Kallon, Perilli, Piccoli, Verdi; Gennaio:
- Cessioni: Amione, Barak, Bessa, Cancellieri, Casale, Caprari, Cetin, Frabotta, Pandur, Retsos, Ruegg, Simeone, Stepinski, Sutalo; Gennaio:
- Utilizzati: 29
- Cambi più frequenti: Djuric e Kallon subentrati 9 volte, Henry sostituito 10 volte
- Presenze in gialloblù (>100): Faraoni a quota 132, poi Lazovic 115, Dawidowicz e Gunter 102, …
- Presenze in serie A (>100): Lazovic con 217 gettoni, Verdi e Lasagna 214, Veloso 206, Ceccherini 205, Faraoni 168, Gunter 116, …
- Reti vs avversario: Verdi 1 rete (2 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte); Lasagna 1 rete (3 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte); Faraoni 1 rete (0 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte); Piccoli 1 rete (1 vittoria, 1 pareggio e 0 sconfitte), Djuric 0 reti (0 vittorie, 2 pareggi e 5 sconfitte), Lazovic 0 reti (1 vittoria, 3 pareggi e 5 sconfitte); Henry 0 reti (1 vittoria, 1 pareggio e 0 sconfitte), Kallon 0 reti (0 vittorie, 0 pareggi e 1 sconfitta)
- Giovane/Vecchio: il più giovane è Boseggia Elia 06/02/2004; il più vecchio è Veloso Pinto Miguel Luis 11/05/1986
- Scontri diretti (ultimi 30 anni): 70 volte con 13 vittorie (ultima 25/02/2018 a Verona per 2-1 con reti di Valoti, Niang, Valoti), 28 pareggi (ultimo 09/05/2021 a Verona per 1-1 con reti di Vojvoda, Di Marco, ammonito Juric) e 29 sconfitte (ultima 15/05/2022 a Verona per 0-1 con rete di Brekalo, ammonito Tudor)
- Allenatore: Zaffaroni Marco con 0 presenze in A e quindi al debutto (0 vittorie, 0 pareggi e 0 sconfitte); 157 presenze tra i professionisti (57 vittorie, 47 pareggi e 53 sconfitte); ha affrontato il Torino 0 volte (- vittoria, – pareggi, – sconfitta) ed non ha mai incontrato il suo attuale allenatore Juric ()
- Nella sua carriera ha allenato 5 prime squadre;
VARIE del CAMPIONATO al 02 Gennaio 2023
- Risultato più frequente è 1-1 (19 casi e +1 nell’ultimo turno);
- Giornata con più punti interni= 14° con 21 punti
- Giornata con meno punti interni= 12° con 10 punti
- Giornata con più reti segnate= 1° con 34 reti
- Giornata con meno reti segnate= 2° con 13 reti
- Giornata con più ammonizioni date= 7° con 57
- Giornata con meno ammonizioni date= 15° con 36
- Su 488 (+2 nell’ultimo turno) giocatori scesi in campo, 318 (65%) sono stranieri (+2 nell’ultimo turno)
- Su 488 giocatori 194 (40%) (+9 nell’ultimo turno) hanno segnato almeno una rete
- Solo 26 giocatori han preso parte a tutte le 15 giornate disputate da titolari;
- Su 39 calci di rigore (+3 ultimo turno) assegnati 11 sono stati falliti (28%)
BY FOOTBALL.IT